Cerca nel blog

Collaboratori smartiani

Labels

Copyright by Adele Iasimone e Laura Solla. Powered by Blogger.

Featured Posts

Social Networks

About us

Recent Posts

Video of the Day

Flickr Images

Like us on Facebook

Most Trending

Popular Posts

Visualizzazione post con etichetta sogni. Mostra tutti i post

Sul sentiero di Tùkè...

E poi ti trovi ancora qui, aggrappato all'energia che solo lavorare alla realizzazione di un qualcosa di davvero tuo può dare... qualunque giorno sia, qualunque ora sia, qualunque grado di stanchezza abbia raggiunto.
Oscilli tra buonumore e dubbio, dall'essere positivo alla consapevolezza che sarai sempre svantaggiato davanti a chi ha qualcosa di più concreto, più agganci, più fondi... ma anche le nonne, con la loro esperienza di vita, ti dicono che "un giorno, il tuo impegno e il tuo merito verranno riconosciuti".
Musica alle orecchie, invito la creatività a stare con me per creare una nuova formula, una vera formula, per spiegare come questo mondo Tùkè ha delle radici in un qualcosa di lontano e forte nel tempo...
Un'entità gentile guida me e i miei pensieri su un sentiero bianco...

"Non avere timore, tu che vai a curiosare in questa agorà,
ma non sfidare i cittadini della Cultura... 
buona sorte e creatività sono dalla loro parte!
Le loro armi possono essere taglienti, 
ma sono solo parole,
vogliono solo scortarti 
in un mondo di immagini e bellezza,
ricordarti che dalle parole nasce il confronto,
un cammino sulle torri della Conoscenza..."

... come un matematico riscrivo le origini.






Arte sotto la luna

Arte è tutto ciò che smuove la nostra anima e ci fa sentire un'emozione, un battito, un brivido, attrazione.. tutto ciò che per un attimo ci sospende dalla vita "quaggiù sulla terra".
Come dare una definizione all'arte, di qualunque ambito essa sia?
La definizione di un bene culturale è spesso così asettica da farci dimenticare l'emozione e l'ammirazione che esso può provocare. 
E sotto arte e artisti oggi scrivo ripensando all'incontro con la compagnia dell'Odin Teatret, a Ravenna con lo spettacolo "Le grandi città sotto la luna". Uno spettacolo musicale, avvolgente, che ci accompagna in ricordi di esilio, stragi e soprusi del XX secolo, noi che iniziamo a sentircene estranei, noi beffati dal sole e dalla luna che ignorano malinconia e consolazione. Ma in questo spettacolo non ci sentiamo schiaffeggiati dall'aspetto più crudo delle realtà portate in scena: siamo solo cullati dalla musica, accompagnati dagli attori in un viaggio per immagini non volgari ed equilibrate. E anche quando trovate un senso, lasciatevi guidare e seguite gli attori sotto la luna. 

L'Odin Teatret l'anno prossimo compirà 50 anni di attività, "una leggenda di cui ognuno può fare quello che vuole, appropriarsene, trasformarla" dice Eugenio Barba, un teatro che si è fatto guidare dalla poesia, che "non da buone risposte, ma pone buone domande".

"La conoscenza di un qualcosa, lo corrode per impregnarlo di sé, di paure, di emozioni, di fatica" dice anche il regista nel raccontare il come nasce un percorso di ricerca e crescita. 
E nonostante i nostri mondi siano così lontani, nonostante le mie domande e le mie ricerche si riferiscano a un mondo "tecnologico" in continua evoluzione e virtualizzazione della realtà, quasi un allontanarsi dalla ricerca interiore... io sto costruendo un futuro, e vorrei farlo come se srotolassi una poesia. Voglio portare sulla "scena" le mie idee, i miei valori, la mia fatica e la mia inventiva in un progetto chiamato Tùkè, in una continua lotta perché la Cultura venga salvaguardata e valorizzata. 

"[...] fate attenzione, c'è una luce nascosta nei poeti. 
Cercate di percepirla per nutrire quel grano di follia
 che ognuno porta dentro di sé, 
e senza il quale è imprudente vivere" 
(Garcìa Lorca)

Butterflies and Hurricanes


..ho sempre adorato questa canzone dei Muse. Ha qualcosa di ancestrale che mi colpisce dentro come una notizia inaspettata, come un sogno che si realizza, come una farfalla che si libera dal bozzolo e un uragano che travolge tutto. Nella mia testa, nei miei occhi, nello sguardo che si incrocia con la mia compagna d'avventura, nelle parole che si confondono nell'aria e nella penna (spesso la tastiera) che da vita alla nostra Idea, tutto questo ritorna e si ripete ad libitum come una forza che a stento riesci a dominare.Credo, quindi, che questa canzone, col suo ritmo forte, crescente e con il suo testo che sembra un urlo di battaglia colga in pieno quel che siamo e quel che vorremmo essere. 
Al centro di tutto la cultura, la passione per il bello, l'amore per quello che ci circonda, per la storia che ci ha partorito e per il futuro che vogliamo creare. Così nasce Tùke e poi EdEn: frutti di menti che hanno "qualcosa in testa" e che non possono fare a meno di parlarne, di scriverne, di immaginarne.
Questo è il nostro spazio, la nostra valvola di sfogo, un altro punto di partenza  per crescere ancora.
Riusciremo mai a librarci nell'aria come farfalle? Saremo in grado di cambiare le cose come forti uragani? 
Sembrano farneticazioni, ma noi vogliamo crederci perché il nostro scopo è quello di contribuire all'emancipazione della cultura affinchè possa essere conosciuta, vissuta e sperimentata.
Il pensiero sm-Art si fonda su questo. Il blog è un luogo dove incontrarsi e fare quattro chiacchiere, il punto esatto in cui lasciare una riflessione, un ricordo, sferrare un attacco. E credo in chi leggerà, in chi commenterà, in chi parteciperà al nostro mondo... prima o poi. 

    


                                                      And use this chance to be heard
Your time is now

Don’t let yourself down
Don’t let yourself go





- Copyright © sm-Art People Plot - Powered by Blogger