Cerca nel blog

Collaboratori smartiani

Labels

Copyright by Adele Iasimone e Laura Solla. Powered by Blogger.

Featured Posts

Social Networks

About us

Recent Posts

Video of the Day

Flickr Images

Like us on Facebook

Most Trending

Popular Posts

Visualizzazione post con etichetta miglioramento. Mostra tutti i post

Bar e bookshop: così i musei rinasceranno?

Il governo sembra dare attenzione alla situazione dei musei italiani: il Presidente Letta vuole rinnovare le concessioni per i servizi aggiuntivi ai musei statali.
Su 420 siti statali si contano sulle dita di una mano quelli col ristorante, solo 13 hanno una caffetteria e solo 77 hanno un bookshop. Il pensiero dei nostri governanti è giustamente che il nostro patrimonio necessiti di attrattiva e maggiore visibilità, a partire da un’accoglienza ottimale per i visitatori.
Le reazioni sono contrastanti: c’è chi disapprova perché questo uccide l’economia degli esercizi commerciali circostanti, chi approva perché questi luoghi devono avere maggiori servizi.

E io cosa ne penso? Sono questi i miglioramenti che voglio?
Mi fermo a riflettere.
Io credo che i nostri musei possano essere più attraenti, ma tappezzarli di bar, negozi ammiccanti e lucine colorate non li rende migliori, li rende una scatola decorata: non è questo che voglio.
Chi pensa di attirare visitatori creando servizi aggiuntivi e non nuovo valore deve essere qualcuno che pensa davvero che le persone pensino al museo come ad un centro commerciale, con una logica dell'economia e del marketing superba ritenendo che gli amanti del nostro patrimonio si facciano attrarre dalla possibilità di fermarsi al bar.
Ma davvero ci credete così "poveri" e "aridi"? 
Noi cerchiamo un lavoro di riqualifica, di ricerca e di coinvolgimento.

Io vorrei che la qualità e l’attrattività del museo fossero creati al suo interno in primis, e poi nel suo contorno. Vorrei una visita memorabile, una guida appassionata, un percorso affascinante.
E successivamente non mi basterebbe più: vorrei iniziative ed eventi, vorrei novità.

Io voglio un patrimonio che brilli di luce fatta dal lavoro di persone specializzate, che creano valore attorno a ciò che custodiscono, che ne trasmettano il fascino e l’importanza (perché non buttiamo via i cocci insomma), che coinvolgano adulti e bambini, che ci facciano desiderare di tornare in quel luogo regalandoci una goccia di bellezza, emozione e stupore.


Vorrei essere coinvolta  e desiderare poi di soffermarmi alla caffetteria e passeggiare nel bookshop, contribuire al sostentamento di una rete con un giardino comune con il territorio, e per il territorio.

- Copyright © sm-Art People Plot - Powered by Blogger